Ciao a tutte, come avete passato questo caldo weekend di Giugno?!?
Io devo dire che mi sono sciolta come un ghiacciolo al sole! Si lo so... molte di voi avranno aspettato l'arrivo del caldo con impazienza, implorando il mago Casanova di far arrivare la bella stagione in anticipo!
Io sinceramente il caldo LO ODIO come un tacco che ti si rompe sull'autobus e tu cadi per terra come un pero cotto e magari aggiungiamo pure, che davanti a te c'è il sosia di Hugh Jackman e il gioco (della "sfiga nera") è bello che fatto!!
Ma torniamo all'argomento del post (che è mooooolto meglio), dunque tutte voi avrete notato come il mondo del fashion quest'anno ci riproponga la stampa floreale così tanto amata dagli hippie negli anni '60 e '70 e che a mio parere è uno stile che resterà sempre attuale! (Avete mai visto i fiorai passare di moda??? E allora come lo potrebbe fare la stampa floreale!). Dunque dovete sapere che io amo in modo particolare quegli anni, anche perchè mia mamma fin da piccola mi ha sempre detto che sembro una ragazza degl'anni '60, (cioè non pensate a me come la ragazza del Piper anche detta Nicoletta Strambelli alias Patty Pravo,che di strambo ha praticamente tutto, dalla punta dei capelli alla punta dei piedi! Anche perchè se fossi "bella" come lei a quest'ora girerei con un sacchetto di carta in testa, con su scritto: "Non sono una signora, sono una donna con la bocca da gatta che non sa manco più parlare per il troppo botox iniettatomi da 30 anni!" bè ho reso l'idea... spero!) soprattutto perchè adoro mettermi le coroncine di fiori tra i capelli (non quelli veri, altrimenti a quest'ora tutte mi conoscereste perchè avrei un'alveare in testa!) e portare abiti per l'appunto dalla tipica linea anni '60, arricchiti da stampe floreali o color-block!.
Dunque quest'anno, ecco dove troviamo il "Flower Power" per la P/E 2013 in cui i fiori saranno: grafici, stilizzati, astratti. Fortemente impattanti. Segni primordiali misteriosi e niente affatto leziosi.
Ma bando alle ciance, ecco come gli stilisti hanno proposto questo stile in modo molto diverso e originale tra loro:
Bottega Veneta
Sceglie di rappresentare il Flower Power con disegni stilizzati e con richiami agli anni 50 e 60 dallo stile bon-ton e raffinato, molto romantico.
I colori variano dalle sfumature del rouge passando per il blu carta da zucchero , per poi passare all'intramontabile noir!.
Le bags e le pochette rendono l'outfit moderno tramite l'effetto "metal - pitone"o si colorano di elegantissime farfalle da sfoggiare in ogni occasione. Le clutch invece prendono ispirazione dalla Sicilia e si trasformano in micro-cestini di paglia da sfoggiare alla sera.
Le shoes diventano sixties se con maxi tacco quadrato e plateau o fifthies se sono Mary-Jane, i bijoux invece sono macro e impreziositi da gemme dal richiamo etno-chic.
Infine il MakeUp e Manicure rimangono "nude" per lasciare protagonisti gli outfit e rimanere per questo eleganti e per nulla scontati.
Blugirl
Per Blugirl i fiori diventano sixties e di conseguenza richiamano lo stile hippie - romantico impreziosito anche dalle corone di fiori tra i capelli e i cappelli di paglia.I fiori sono stilizzati e grafici, le lunghezze vanno da mini a maxi e i tessuti più ambiti in questa collezione sono la seta ed il tulle anche se in qualche outfit fa capolino ancora lei, la paglia e il tessuto metal.
Gli accessori sono molto essenziali visto che viene utilizzata solo una collana con charm a forma di cuore, per le scarpe invece parliamo di stiletti con lacci molto delicati, quasi trasparenti e declinate in tutte le tonalità, soprattutto in tinte pastello, grande must di stagione. Per finire nel make-up viene utilizzato uno smokey - eyes sulle sfumature del marrone, maggiormente terra bruciata e il tutto viene illuminato da un lipgloss nude brillante.
Mulberry London
Una perfetta Fusion tra lo stile anni 50' Bon-Ton, '70 e il giappone. I fiori (maggiormente di pesco) ricordano in particolare modo il giappone, invece i tagli degli abiti e delle giacche sono molto classici, da non sottovalutare anche i bellissimi accessori "fiorati". Le décolleté e i sandali hanno sempre come punto di riferimento il simbolo floreale, vero protagonista dell'intera collezione. Il Make Up in questo caso è evidenziato da una sottile linea di eyeliner oppure da uno smokey-eyes e le labbra vengono lasciate nude, per l'acconciatura invece, si opta per uno stile semplice che prevede una coda laterale, con lasciati appositamente dei ciuffi "ribelli" qua e là, per un effetto naturale e "spettinato dal vento" delle grandi città.
Peter Som
Dal suo punto di vista, ripropone il mondo floreale in modo artistico, come se gli abiti e gli accessori fossero una tela su cui dipingere i propri capolavori, prediligendo i toni freddi come il color Tiffany e l'acquamarina sfumandoli assieme al rosa tenue e al fuxia, creando così una vera e propria tavolozza d'autore. Le linee e i tessuti romantici come lo chiffon, il pizzo e la seta incorniciano perfettamente gli anni '60 e '70 che Mr.Som vuole richiamare.
Unica nota eccentrica sono il MakeUp e l'acconciatura, l'utilizzo degli ombretti dai toni arancioni e gialli che sfumano verso l'arcata sopraccigliare, sono perfetti se fossimo nel '69 e dovessimo andare a Woodstock!
L'acconciatura lasciata al naturale, ma con extension colorate richiama ancora una volta la cultura hippie ma strizzando l'occhio al movimento grunge degli anni '90.

Questi sono solo alcuni degli stilisti che hanno scelto di reinterpretare il "Flower Power" per questa S/S 2013 tra gli altri troviamo anche:
♥Byblos
♥3.1 Philip Lim
Siamo giunte alla fine di questo primo appuntamento, cosa ne pensate?!? Per ogni vostro dubbio, io avrò una risposta, anche se non sono la maga Circe vi saprò sempre rispondere con un pizzico di ironia, perchè se non si ride nella vita... allora si è già nell'aldilà!!
♥Flower Kiss by Velvet♥
PS: Se vi è piaciuto questo articolo (se non vi è piaciuto mi spiace molto per la noia che vi ho causato nel leggerlo!), allora vi anticipo che ce ne sarà un'altra parte dedicata in modo particolare al makeup e alla musica... ma non vi svelo mica niente... che poi chi mi legge?!?
♥Moschino
♥Ralph Lauren Collection
♥Prada
♥J. Mendel
♥Sharon Wauchob
♥Marni
♥Paul Joe
♥Isabel Marant
♥Jean Paul Gautier
♥Paola Frani
♥Just Cavalli
♥Clement Ribeiro
Ma non dimenticatevi mie care (questo vale anche per la sottoscritta, che a momenti piange sulle pagine di Vogue...) che il mondo Low-Cost aspetta solo voi per accogliervi a braccia aperte, quindi non disperate (se vi capita non preoccupatevi, non siete le sole, vi comprendo) ecco qui un po' di esempi per prendere spunto dai catwalk più famosi del mondo. Perchè anche voi avete il diritto di brillare come delle star (se non meglio, che tanto poco ci azzeccano... guardate il Met Gala: Punk "Caos To Couture" di un mese fa, poi ditemi che non ho ragione):
♥Flower Kiss by Velvet♥
PS: Se vi è piaciuto questo articolo (se non vi è piaciuto mi spiace molto per la noia che vi ho causato nel leggerlo!), allora vi anticipo che ce ne sarà un'altra parte dedicata in modo particolare al makeup e alla musica... ma non vi svelo mica niente... che poi chi mi legge?!?